
La scocca era stata molto rafforzata e irrobustita, montavano motori da 1800 e 2000 cm3 di cilindrata con potenze dell' ordine dei 180 e 200 CV, tutti bialbero. Munite di frizione rinforzata della 131, dischi autoventilanti, assetti ribassati e differenziale autobloccante, questi veri e propri mostri vinsero parecchie gare.
Il primo serio tentativo della Seat di battere il Campionato Mondiale di rally fu nel 1977 con le Seat 124D Especial 1800 al Rally di Montecarlo dove finirono ad un onorevole terzo posto con la coppia di famosi assi Antonio Zanini e Salvador Canellas, che sarebbero poi diventati celebri con le auto prodotte a Martorell.
Altre vittorie importanti furono i Rally della Costa del Sol e il Campionato de Espana de Turismo rispettivamente nel 1977 e 79 con vetture 2100-16v Gruppo 5 (Antonio Zanini, Juan Petisco) e 2000 Gruppo 2 con Salvador Canellas.
Oggigiorno queste auto sono soggetto di un recupero di massa, ricostruzione e restauro integrale da parte di centinaia di appassionati, sia per le normali berline che per le auto da corsa elaborate.

Nessun commento:
Posta un commento
hanno espresso il loro parere